Periodi di pesca
> Trote e Temoli – Prevalentemente Fiumi
Il periodo di pesca consentito per la pesca a trote e temoli va dal 1° Giugno al 30 Agosto. Ci sono acque, anche se limitate nel numero, sulle quali la pesca è consentita solo per il temolo per l’intero anno salvo condizioni di accessibilità (neve e ghiaccio).
Al fine di garantire un servizio di qualità il numero massimo di partecipanti per settimana non potrà eccedere le 4 persone.
Nel caso eccezionale di accettazione di un numero superiore a 4 pescatori, e comunque non oltre le 6 unità, verrà utilizzata in aggiunta una struttura adiacente al nostro Lodge.
Mosche utili Temolo/Trota
> Lucci e Persici Reali – Prevalentemente Laghi
Per questi pesci non abbiamo limitazioni temporali ad esclusione dei periodi di freddo intenso e congelamento dei laghi. C’è da segnalare che sebbene le catture di queste specie siano abbondanti in quasi tutti i mesi disponibili, l’inizio stagione – fine Aprile, inizio Maggio – è sicuramente quello più interessante e più proficuo per la qualità dei pesci. A scongelamento delle acque infatti, soprattutto per i lucci, si scatena il fenomeno della frenesia alimentare! Comunque tranquilli, il nostro repertorio fotografico e le statistiche che risalgono al 1999, dimostrano che la Svezia e in particolare la nostra area concedono numeri e dimensioni in tutta la stagione di pesca Maggio – Settembre.
Mosche utili Luccio
Quote di partecipazione per l’anno 2021
Gruppo di 4 pescatori
Gruppo di 3 pescatori
Gruppo di 2 pescatori
Singolo pescatore
Prezzi speciali per accompagnatori e ragazzi fino a 14 anni
- Partner che non pescano: in caso di una coppia €800; in caso di due o più coppie €600
- Ragazzi fino a 14 anni €400
Le quote comprendono:
- Trasporto dall’aeroporto di Östersund al Lodge e viceversa
- Alloggio presso il nostro Lodge
- Vitto: colazione e cena presso il Lodge; pranzo al sacco sul fiume
(bevande alcoliche, nell’ambito delle disponibilità, sono offerte dalla casa) - Servizio guida (8 ore giornaliere di media)
- Corso di lancio o strategie (su richiesta e incluso nella quota)
- Eventuale utilizzo di attrezzature di pesca:
Wading Stick – Float Tube – Kayaks – Materiale per la costruzione – Barca per la pesca al luccio - Auto di cortesia (carburante escluso) per eventuali accompagnatori che non pescano
Le quote non comprendono:
- Viaggio dal paese di provenienza ad aeroporto di destinazione – Östersund (OSD)
- Permessi di pesca – costo medio giornaliero €8-10
Libretto Informativo
Informazioni sul viaggio
Per la conferma della prenotazione va riempito l’apposito modulo contenente il dettaglio dell’iscrizione e che vi spediremo appena concordata la settimana. A titolo esemplificativo per prenotare lo stage scelto dovrà essere effettuato un pagamento pari al 30% della quota prevista ed il saldo dovrà poi essere effettuato entro e non oltre i 20 giorni prima della data d’inizio stage. Dettaglio del regolamento all’interno del modulo d’iscrizione.
Per la prenotazione e l’acquisto del biglietto aereo dalla vostra città di riferimento a destinazione (Östersund via Stoccolma) saremo a vostra disposizione per fornire consulenza per la migliore scelta.
Per ottenere un eventuale assistenza sanitaria gratuita è necessario avere il tesserino sanitario personale.
Nel Lodge non è consentito fumare né utilizzare le scarpe.
Wading Stick e prodotti repellenti per le zanzare che comunque sono messi a disposizione dalla struttura
L’estate svedese può essere paragonata a quella dei nostri ambienti dell’arco Alpino, dove fa caldo durante la mattina e fresco la sera. Molto importante è la scelta dei materiali tecnici che permettono la traspirazione tra i quali si segnalano: transtex – supplex – pile – capilene – goretex e similari. La vestizione va fatta come si dice in gergo tecnico a “cipolla” vale a dire, a seconda delle condizioni di caldo freddo, più o meno strati da aggiunge o togliere. Vi proponiamo comunque una tabella di riferimento contenente tipologia di indumento e quantità minime necessarie per ogni evenienza.
Mosche da non dimenticare
TECNICA MOSCA
Nelle acque svedesi non ci sono molte specie d’insetti: poche effimere, molte sedge e terrestrial con particolare riferimento a formiche e api.
Ad inizio stagione, a seconda delle acque, consistenti schiuse di grandi mosche di maggio che vengono preferite allo stadio di emergenti mentre, da settembre in poi, ove la pesca è ancora consentita, effimere molto piccole.
Sedge e terrestrial fanno da riferimento per tutto il periodo di pesca consentito (Giugno-Agosto).
Nel corso degli anni abbiamo comunque testato moltissime imitazioni ed identificato tipologie e modelli modelli particolarmente catturanti, di seguito il dettaglio costruttivo di alcuni di questi.
TECNICA TENKARA
Naturalmente si possono utilizzare le stesse imitazioni proposte per la tecnica a mosca, ma abbiamo comunque sperimentato con successo delle Kebari alcune delle quali modificate e altre ideate da Gianluca Nocentini.
Di seguito alcuni esempi: